Dopo il grande successo del Carnevale 2024, che ha visto una partecipazione senza precedenti da parte della comunità, l’edizione 2025 si prepara a continuare su questa scia di entusiasmo, ma con un’impronta ancora più inclusiva e solidale. Il Carnevale dell’anno precedente ha infatti registrato una grande affluenza di pubblico, che ha gremito le piazze e preso parte con spirito di condivisione e allegria alle numerose attività organizzate. Le sfilate dei carri e delle mascherate a piedi e le iniziative collaterali, tra cui la storica “Busecca” e il “Magunella Bierfest”, sono stati momenti di grande successo che hanno saputo coinvolgere tutte le generazioni. Il forte spirito di comunità, unito alla qualità degli eventi, ha reso l’edizione 2024 particolarmente significativa, consolidando il Carnevale di Borgosesia come uno degli appuntamenti più attesi della regione.
In questo contesto di successo, l’edizione 2025 non solo intende replicare, ma anche superare le aspettative. Con il tema “CARNEVALEROSA” il Carnevale di Borgosesia si fa ancora più inclusivo, portando avanti il messaggio di sensibilizzazione e prevenzione del cancro al seno. La collaborazione con la LILT e altre realtà locali contribuirà a diffondere un importante messaggio di salute, trasformando la festa in un’occasione di consapevolezza.
Le tradizionali sfilate dei carri, sempre cuore pulsante della manifestazione, saranno affiancate da nuove iniziative di sensibilizzazione, con il coinvolgimento di scuole, associazioni e commercianti, che con il loro impegno contribuiranno a rendere questo Carnevale non solo un evento di festa, ma anche un potente strumento di cambiamento sociale. Il successo della passata edizione, con il suo grande impatto e il coinvolgimento di tutta la città, ha tracciato una strada che il Carnevale 2025 seguirà con determinazione, continuando a crescere e ad arricchirsi di nuovi significati. Quest’anno, infatti, il Carnevale di Borgosesia non sarà solo una celebrazione della tradizione, ma anche un momento di unione e solidarietà, che renderà il Carnevale ancora più speciale per tutti coloro che decideranno di parteciparvi. Con una presenza sempre più forte online e una partecipazione che si estende ben oltre i confini locali, il Carnevale di Borgosesia 2025 promette di essere un’edizione che rimarrà nel cuore della città, contribuendo non solo alla gioia collettiva, ma anche alla sensibilizzazione su un tema di grande rilevanza sociale.
Le sfilate, da sempre fiore all’occhiello della manifestazione grazie ai grandi e coreografici carri in cartapesta, alle mascherate a piedi e ai gruppi ospiti, saranno ancora ad ingresso completamente gratuito. I Rioni sono al lavoro già da mesi per portare in piazza carri e mascherate di grande livello.
Vi sarà ancora la storica “Busecca”, che dopo il traguardo raggiunto l’anno scorso, quest’anno tocca la cinquantunesima edizione, durante la quale nella piazza principale di Borgosesia saranno cotte, in oltre 20 pentoloni, circa 6.000 razioni del caratteristico piatto a base di trippa, per poi essere distribuiti gratuitamente alla popolazione.
Altra iniziativa particolare e di successo sarà il “Magunella Bierfest”, un week end all’insegna dell’enogastronomia tipicamente bavarese, che giunge quest’anno alla diciannovesima edizione.
Naturalmente presso il Centro Pro Loco vi sarà anche un susseguirsi di veglioni danzanti, di pranzi e serate enogastronomiche, serate culturali e teatrali dedicate ad un pubblico di ogni età ed a favore di tutti coloro che vorranno partecipare al Carnevale da protagonisti e non solo da spettatori. In questo ambito vedremo partecipi in occasione della giornata “Oggi mi vesto come mi pare” i commercianti che potranno accogliere i loro clienti in un clima prettamente carnevalesco.
Una gioia per i più piccoli, che è anche un felice ritorno al passato, è la riproposta del “Ballo dei bambini” al centro Pro Loco che li accoglierà in un’atmosfera completamente rinnovata nella quale non mancheranno molte sorprese e novità.
Infine avremo, a conclusione della manifestazione, la 172a edizione del Mercu Scûrot, la manifestazione più tradizionale e famosa del Carnevale di Borgosesia, con migliaia di partecipanti tutti rigorosamente in frac e cilindro, a “piangere” la fine del carnevale.
Accanto agli eventi principali continueranno le iniziative collaterali, quali la raccolta benefica, che sarà finalizzata al sostegno dell’associazione LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Sezione di Vercelli). Le occasioni per sostenere l’associazione saranno molte: l’ingresso per lo spettacolo teatrale di giovedì 20 febbraio sarà ad offerta libera e il ricavato andrà interamente all’associazione, inoltre ci saranno raccolte fondi durante sfilate e la possibilità di sostenere LILT comprando le bandiere del Carnevale di Borgosesia durante il mercato dei sabati 25 gennaio, 1 e 8 febbraio. Il nostro obiettivo primario è sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. Verranno riproposte iniziative e laboratori con le scuole cittadine in particolare la collaborazione con il corso di moda dell’IPSIA per la realizzazione delle bandiere che andranno a premiare carri e mascherate e i licei artistici locali per la realizzazione del manifesto del Carnevale 2025.
Per quanto riguarda invece la presenza sul web, continuerà la pubblicazione di contenuti sui profili social e in particolare sui canali Facebook, Instagram, Youtube e Tik Tok, nei quali verranno pubblicati tutti i contenuti relativi all’edizione 2025 oltre a tutti gli aggiornamenti presenti all’interno del sito www.carnevaleborgosesia.it
INIZIATIVE DELL’EDIZIONE 2024
COLLABORAZIONE CON L’ISTITUTO G. MAGNI DI BORGOSESIA:
Gli studenti realizzeranno le bandiere che andranno a premiare carri e mascherate in occasione dell’assegnazione di Palio e Minipalio.
COLLABORAZIONE CON I LICEI ARTISTICI DI VARALLO SESIA E ROMAGNANO:
Il logo dei manifesti del Carnevale di Borgosesia 2024 sarà prodotto tramite un concorso nei licei locali Valsesiani, al cui vincitore sarà assegnato un premio come Borsa di Studio.
COLLABORAZIONE CON BORGOSESIA CALCIO ASD:
Nel periodo carnevalesco durante le partite in casa del 21 e 31 gennaio del nostro Borgosesia Calcio verranno estratti dieci biglietti tra i tifosi presenti per la partecipazione al veglionissimo mascherato. Peru e Gin daranno il calcio di inizio alla partita Borgosesia-Alba che si disputerà durante il Regno di Sua Maestà Magunella ed estrarranno quattro biglietti per il nostro Mercu Scurot. Per questa occasione sarà creata una maglia speciale commemorativa per i nostri giocatori. Cinque di queste saranno estratte e messe in palio ai fortunati vincitori durante l’ultima sfilata dell’11 febbraio, mentre le restanti verranno messe all’asta dal Borgosesia Calcio Asd. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza all’associazione Passepourtout.
LA PANCHINA DEL CILINDRATO
Con la sponsorizzazione di Galloppini Legnami sarà installata in Via XX Settembre una panchina gigante in legno su cui un cilindrato in resina di grandi dimensioni siederà per vegliare sulla città durante tutto il periodo del nostro carnevalone.
SIGLA CARNEVALE 2024
Su testo e note di Alessandro Debiaggi, il carnevale 2024 vede una nuova canzone entrare a far parte dell’ampio repertorio artistico musicale che da sempre caratterizza il nostro Carnevale.
PUBBLICAZIONE DEI CONTENUTI SUI SOCIAL
I canali social del Comitato Carnevale Borgosesia verranno utilizzati per condividere anticipazioni, video degli eventi, fotografie e interviste e curiosità a 360° sul mondo del Carnevale.